Il lavoro agile, dopo la pandemia prosegue.
Nasce l’esigenza di regolamentarlo cercando la consulenza di professionisti esterni con competenze sempre maggiori e costi sostenibili.
L’indagine condotta da G.I.D.P./H.R.D.A. Gruppo Intersettoriale Direttori del Personale, in collaborazione con MOPI – Marketing e Organizzazione delle Professioni e il Professor Simone Bandini Buti, pubblicata su Il Sole 24 Ore evidenzia le priorità dei direttori delle risorse umane nei rapporti con gli studi legali per riorganizzare il lavoro da remoto.