Benché il 2020 sia stato l’anno in cui molte donne in Europa sono emerse per capacità e intuizione, dove la parità di genere è diventata strategia anche nel recovery fund, l’ Italia ancora non sta al passo, tanto che la parità di genere e generazione è stata indicata tra le missioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Su proposta dalla Commissione per le Pari Opportunità  dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, è nata dunque un’indagine mirata a scoprire i primi effetti della pandemia, evidenziando le differenze lavorative tra uomini e donne anche in base all’età.

Leggiamo la nota stampa e i dati raccolti dal sondaggio.